118. Varicella senza prurito
PERSONA: Alberto Torelli.
DESCRIZIONE: varicella.
APPROCCIO: ipoestesia auto-ipnotica (v. dettagli qui sotto).
RISULTATO: [diario della settimana di malattia]: 1) SABATO mi sento stanchissimo, del tutto privo di forze, e vado a letto alle 9 di sera; 2) DOMENICA mi alzo alle 10 del mattino, dopo 13 ore di sonno profondo, continuo, e molto soddisfacente, ma nonostante questo, nel pomeriggio sono di nuovo spossato, e la sera vado di nuovo a dormire presto; durante la notte alterno brividi e sudore, con dormiveglia continui; 3) LUNEDI' mattina mi alzo stanchissimo, noto alcune grosse vesciche nelle braccia, sul corpo, e sulla fronte, e decido di andare dal medico, che diagnostica immediatamente la varicella, e mi prescrive un antistaminico e il talco mentolato, aggiungendo che la varicella e' peggiore negli adulti che nei bambini; la sera vado a letto, ma il sonno e' insoddisfacente; 4) MARTEDI' mi sveglio, e quando mi vedo allo specchio nel bagno mi accorgo che ho il viso e il corpo completamente ricoperti di pustole; ne conto oltre 60 in viso, e circa 180 nel corpo. A quel punto comincio a preoccuparmi seriamente, temendo che il prurito sara' terribile, e allora mi chiedo cosa posso fare in questa situazione, e penso: "se potessi confinare e concentrare tutto il prurito sulla sommita' della testa, allora potrei grattarmi senza fare danni, in quanto i capelli proteggerebbero la pelle sottostante dal grattamento". Mentre penso questo, noto che mi sento pieno di energia e senza alcuna stanchezza o debolezza. Nel pomeriggio questa energia aumenta ancora, al punto che provando a fare qualche esercizio fisico noto di avere molta piu' forza del solito. In serata questa energia si concentra tutta in testa, che diventa bollente; la fronte inizia a emanare un calore impressionante che resiste anche a un getto continuo di acqua fredda; piu' tardi vado a letto, ma scopro di non poter appoggiare la testa sul cuscino in quanto la testa e' diventata cosi' calda e sensibile da non sopportare neppure il contatto con il cuscino, per cui sono obbligato a stare seduto nel letto per l'intera notte, che pero' passa piuttosto rapidamente; nel frattempo compare un forte mal di gola e poi anche la tosse, e temo complicazioni; 5) MERCOLEDI' mattina mi alzo molto stanco a causa dell'insonnia, per cui vado in bagno e torno subito a letto, ma a quel punto noto che il "fuoco" in testa e sulla fronte si e' ridotto, e allora provo a coricarmi; quando appoggio la testa sul cuscino il caldo aumenta, ma e' sopportabile. A quel punto decido di rimanere immobile e di godermi la tanto desiderata posizione orizzontale per un po', in modo da riposare almeno il corpo. Entro breve tempo (non so dire esattamente quanto), mi accorgo con stupore di essere totalmente asintomatico, e sento il bisogno di verificare questa strana situazione; scopro cosi' che in effetti sto bene non solo a livello di testa, ma anche in tutto il resto del corpo, e anche toccando e sfregando le pustole non compare alcun prurito. Ancora incredulo, decido pertanto di testare a fondo la validita' di questo apparente benessere, per cui mi metto sottosopra poggiando la testa e le mani per terra, e portando i piedi e le gambe in alto, e poi staccando le mani da terra il piu' possibile, in modo da far gravare quasi tutto il peso corporeo sulla testa, ma anche in questo caso non si sviluppa alcuna sensazione di fastidio in testa, anzi, questa posizione e' persino piacevole; dopo un paio di minuti interrompo perche' sono tutto sudato, ma siccome non ho piu' ne' mal di gola ne' tosse, decido di fare una doccia; in bagno noto che molte pustole si stanno seccando e stanno diventando nere; ormai e' sera, e l'assenza di sintomi persiste, con mia grande gioia; in questi giorni tutti mi hanno chiesto come va il prurito, ma io ho fatto presente che sto ancora aspettando di sentire questo famoso prurito; di notte mi addormento normalmente, ma alle 3 mi sveglio completamente sudato, e sento molto freddo; vado in bagno a cambiarmi, e al ritorno metto un asciugamano sul letto perche' traspirando ho bagnato persino il materasso; 6) GIOVEDI' mattina, alle 6 ho di nuovo una traspirazione incredibilmente forte, ma non provo alcuna sensazione di caldo ne' di freddo; durante il pomeriggio ho dormito piu' volte, e per tutto il giorno ho avuto traspirazioni intense ma neutre, ovvero senza sensazioni di temperatura alta o bassa; 7) VENERDI' mattina mi alzo piuttosto riposato, e noto numerose croste cutanee molto sporgenti, prossime a staccarsi; alle ore 20:30 si stacca spontaneamente la prima crosticina (diametro 1 mm). Ormai e' finita, ne sto uscendo fuori.
AGGIORNAMENTO (1 mese): in pratica ho fatto la varicella in totale assenza di prurito (e quindi non ho avuto bisogno ne' dell'antistaminico ne' del talco mentolato); dopo solo 9 giorni dalla comparsa delle pustole sul viso e sul corpo ho finalmente potuto radere la barba tranquillamente; infine, cosa non certo ultima per importanza, il processo ipno-anestetico contro il prurito, una volta attivato, si e' mantenuto nel tempo disponibile a richiesta; infatti tre settimane dopo, in riva al mare, presso gli scogli, nel tardo pomeriggio, sono stato punto dalle zanzare alla gamba sinistra (in tre punti: polpaccio, coscia, e gluteo), e ovviamente ho iniziato a grattarmi con forza; dopo un po', mentre ancora mi grattavo, a un certo punto mi sono detto: "ma con la varicella come avevo fatto?". Immediatamente, mentre pensavo questo, il prurito delle punture di insetto e' diminuito e dopo pochi istanti e' svanito completamente, e non e' mai piu' ricomparso. Inoltre le punture si sono arrossate e sgonfiate in 24 ore, cioe' in tempi molto piu' rapidi del solito.
Copyright © Alberto Torelli. Tutti i diritti riservati. RIPRODUZIONE VIETATA.