22. Psicosi suicida
PERSONA: ragazza adulta.
DESCRIZIONE: psicosi, tendenza continua all'auto-distruzione, autolesionismo spaventoso (dettagli omessi), innumerevoli TSO (Trattamenti Sanitari Obbligatori), tentativi persistenti di suicidio fin dall'eta' di quattro anni, comportamento visibilmente molto disturbato e assolutamente instabile.
APPROCCIO: addestramento ipnotico per 2 mesi, evitamento del materiale disturbante; condizionamento ipnotico nascosto per rendere il soggetto piu' disponibile a trovare un po' di pace in modo sicuro e protetto; tentativi di cauto accesso ipnotico ai ricordi brutti, forti abreazioni della ragazza, lavoro ipnotico da lei considerato benefico ma durissimo, comparsa graduale della capacita' di riferire fatti gravi senza terrore, cosa per lei stupefacente; lavoro ipnotico ogni volta brevissimo (5-10 minuti) perche' assai poco tollerabile.
RISULTATO: scomparsa totale degli istinti auto-distruttivi; fine dei tentativi di suicidio; fine del bisogno di bere alcolici per stordirsi; fine del terrore delirante; stabilizzazione molto evidente della personalita'; acquisto della capacita' (per lei nuova) di fare amicizia senza bere, e di auto-disciplinarsi fino al punto di poter lavorare part-time e di guadagnare un piccolo stipendio per arrotondare la pensione di invalidita'.
AGGIORNAMENTO (3 anni): persistenza di un equilibrio soddisfacente (suicidio, alcolismo, e autolesionismo a volte solo pensati ma non piu' attuati a causa di una "strana mancanza di motivazione"), psichiatra curante non piu' ostile all'ipnosi come era all'inizio, qualita' di vita nettamente superiore, capacita' di socializzare e lavorare.
Copyright © Alberto Torelli. Tutti i diritti riservati. RIPRODUZIONE VIETATA.